Necessità di ratifica da parte dell'assemblea condominiale

in Pillole di giurisprudenza
posted by: Avv. Fabrizio Spadaro
Creato: 08 Giugno 2016

L'amministratore del condominio, potendo essere convenuto nei giudizi relativi alle parti comuni ma essendo tenuto a dare senza indugio notizia all'assemblea della citazione e del provvedimento che esorbiti dai suoi poteri, ai sensi dell'art. 1131 c.c., commi 2 e 3, può costituirsi in giudizio e impugnare la sentenza sfavorevole senza la preventiva autorizzazione dell'assemblea, ma deve, in tale ipotesi, ottenere la necessaria ratifica del suo operato da parte dell'assemblea stessa, per evitare la pronuncia di inammissibilità dell'atto di costituzione ovvero di impugnazione (richiama il principio di diritto espresso da Cass. Sez. Unite, 06 agosto 2010, n. 18331)

Cassazione civile, sez. II, 06 giugno 2016, n. 11566, ordinanza interlocutoria

 

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazioneSono invece utilizzati cookie tecnici e di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Per ottenere maggiori informazioni in merito all’utilizzo dei cookie nel sito e scoprire come disabilitarne l’uso è sufficiente leggere l'informativa estesa e seguire le istruzioni in essa contenute.