Negli ultimi dieci anni questa domanda mi è stata posta moltissime volte.
La risposta, ovviamente, è no. Se l’inquilino non paga il canone di locazione è necessario, infatti, avviare un’apposita procedura giudiziale, lo sfratto per morosità, al termine della quale sarà possibile obbligarlo a liberare l’immobile.
Quanto tempo ci vuole in media per mandare via un inquilino moroso? Nella migliore delle ipotesi, dal momento in cui ci si rivolge all’avvocato direi che ci vogliono almeno quattro o cinque mesi. Le tempistiche, tuttavia, tendono quasi sempre a dilatarsi per via di una serie di circostanze che non possono essere controllate dal legale (es. inquilino irreperibile, termine di grazia etc.).
Quanto costa mandare via l’inquilino? Le spese vive solitamente ammontano a non meno di 250/300 euro, ma bisogna tener presente che dipendono sia dal valore della causa, che dalla condotta dell’inquilino. Tale importo, inoltre, non tiene conto del costo necessario per cambiare la serratura e altri eventuali extra, che sono sempre collegati alla condotta del conduttore. Il compenso dell’avvocato, infine, varia in base al valore della causa.
Solitamente si riescono a recuperare i canoni non pagati? Direi che molto raramente si recupera qualcosa... Ovviamente dipende molto dall’inquilino: se dispone di redditi da lavoro dipendente, pensione etc. è sicuramente più facile recuperare almeno in parte le somme dovute. Se, invece, il conduttore è nullatenente, come purtroppo accade molto spesso, diventa inutile e costoso esperire ulteriori azioni.
Quindi il proprietario oltre al danno rischia anche la beffa? Purtroppo il rischio è questo. Bisogna ricordare, tuttavia, che, almeno per le locazioni ad uso abitativo, con lo sfratto è possibile recuperare (o non pagare) le tasse sui canoni non corrisposti. È certamente una magra consolazione...
Un consiglio per i proprietari? Non aspettate troppo tempo: se l’inquilino non paga l’affitto, chiedetegli immediatamente un chiarimento e se non risponde o fornisce spiegazioni poco credibili, rivolgetevi subito ad un avvocato. Io, in ogni caso, consiglio sempre di selezionare attentamente i soggetti cui affittare i propri immobili, per esempio affidandosi ad agenzie immobiliari serie.